Tag: Artigianato Sardo

I primi dieci anni senza le testine bronzate dorgalesi

Le testine bronzate dorgalesi

Il ceramista dorgalese Gaetano Chisu ha mandato in pensione la sua celebre statuina a mezzo busto e oggi, in commercio, ci sono solo le imitazioni.

Salvatore Fancello

Salvatore Fancello

Il dorgalese che in dieci anni di attività , entrò nel pantheon della storia dell'arte italiana. Le sue opere, collezionate anche dalla famiglia Mussolini che lo mandò fatalmente in guerra nel pieno della sua espressione artistica, sono ricercatissime dalle pinacoteche ...

Il cestino di asfodelo

Il cestino di asfodelo

Il prodotto artigianale tipico di Flussio e di altri pochi centri della Sardegna rischia l'estinzione. Un Museo ne rivalorizza la storia e tenta di frenarne la scomparsa

Galtellì in miniatura

Galtellì in miniatura

La spettacolare ricostruzione del paese in carta pesta e materiali di riciclo. In esposizione tutti i giorni, anche su appuntamento.

I gioielli sardi: la filigrana

La filigrana

La pregiata arte della lavorazione della filigrana consiste nell'esecuzione di un delicato intreccio e nella curvatura di sottili fili d'oro, lisci o ritorti, che vengono uniti in dei punti di contatto mediante l'impiego di saldature realizzate con lo stesso materiale ...

Ai confini del Monteacuto. E' nota per le fontane e la storica produzione di coltelli a serramanico (sa resolza)

Pattada

Col suo centro storico medievale e le facciate in stile Liberty, merita una visita accurata

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate