Ciò significa che le spiagge rappresentano un elemento fondamentale del paesaggio sardo, in particolare quello costiero.
A seguire una breve carrellata di alcune spiagge della Sardegna molto interessanti dal punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico, che potrebbero essere inserite in un itinerario ad hoc.
ARBUS
Funtanazza, ArbusFuntanazza, ArbusFuntanazza, ArbusMarina di Gutturu Flumini, ArbusCaletta di Punta Campu Sali, Arbus
GAIRO
Su Sirboni, Gairo.Cala e’ Luas, Gairo.
OLBIA
Punta delle Saline OlbiaCala Prosecco, Olbia.Spiaggia delle Vecchie Saline, OlbiaPorto Istana, Olbia
Oasi di Biderosa, la spiaggia. OroseiOasi di Biderosa, la spiaggia. OroseiCala Liberotto, OroseiCala Liberotto, spiaggia principale. OroseiCala Liberotto, spiaggia principale. OroseiCala Liberotto, Sas Linnas SiccasSpiaggia di Sas Linnas Siccas (Orosei, Cala Liberotto)Su Petrosu, OroseiOsalla di OroseiSpiaggia di Fuil’e Mare, Orosei
SAN VERO MILIS
Spiaggia de Sa mesa longa (San Vero Milis)Su Pallosu, San Vero Milis
GONNESA
Spiaggia di Porto Paglia (Gonnesa)
ALGHERO
Il Lazzaretto, AlgheroAlghero, Punta Negra
CAGLIARI
Cala Mosca (Cagliari)
DORGALI
Osala,DorgaliCala Cartoe (Dorgali)
VILLASIMIUS
Sa Ruxi, VillasimiusCala Giunco, VillasimiusFortezza alla Spiaggia del Riso (Villasimius)Sa Ruxi VillasimiusCapo Boi (Villasimius)Spiaggia di Campus Villasimius
SANT’ANTIOCO
Coecaddus (Sant’Antioco)
BOSA
Capo Marrangiu Bosa
IGLESIAS
Spiaggia di Masua
BUGGERRU
Cala Lunga vista dalla galleria scavata sulla falesia calcarea