Informati Sardegna
Ads
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Spiagge » Le migliori spiagge della Sardegna

Le migliori spiagge della Sardegna

TURISMO IN SARDEGNA

di Redazione
in Spiagge
Tempo di lettura: 3 minuti
Le migliori spiagge della Sardegna

Tuttavia le coste e le spiagge della Sardegna sono molto diverse le une dalle altre molto spesso sono rocciose si aprono in atti sabbioso con dune, mentre le falesie creano alcuni posti naturali, esposti perlopiù al maestrale. Fa eccezione la zona di Cagliari, dove le spiagge sono molto ampie e le acque più calde, data al sua esposizione verso le coste africane.

Costa Rei (Castiadas)
Li Cossi (Trinità d’Agultu)
Alghero
Cala Mosca (Cagliari)

Qui il litorale si estende per oltre 1900 km e offre un gran numero di possibilità ai turisti che vogliono trascorrere un soggiorno al mare: accanto alle località più famose dove la costruzione edilizia è notevole, vi sono numerose aree in cui il paesaggio naturale è rimasto integro. Tra l’altro le spiagge della Sardegna sono praticabili anche in tarda primavera e agli inizi dell’autunno: infatti le temperature miti, soprattutto nelle aree meridionali, consentono la balneazione senza problemi. Allo stesso tempo in estate le medie massime che attestano sui 23/24 gradi centigradi.

Tra le spiagge più belle di sono quelle della Costa del Sud, appartenenti al territorio di Cagliari. Si parte da Chia, piccolo nucleo abitato vicino a un promontorio dove si trovano spiagge suggestive, da cui emergono le rovine della città fenicia di Bithia. Prendendo la strada parallela al mare si incontra lo stagno di Chia a ridosso di una grande spiaggia, una successione di dune sabbiose e infine il roccioso Capo Spartivento, sovrastato da un faro. Da qui fino al porto di Teulada la costa cambia aspetto: infatti nella parte occidentale del Golfo di Cagliari si caratterizza per creste sabbiose, mentre in questo tratto ha un aspetto a rias.
Di conseguenza la Costa del Sud non solo è veramente spettacolare, ma anche mantenuto integri i suoi caratteri naturali. Ne sono un esempio le tre insenature chiuse da Capo Malfatano: la prima è Pedra Longa (spiaggia sassosa), mentre la seconda è Tuaredda, sabbiosa come la terza, detta porto di Malfatano. Sempre in provincia di Cagliari si trova la spiaggia Punta Molentis di Villasimius, che ha ottenuto il riconoscimento 5 vele di Legambiente. Si caratterizza per la sua spiaggia luminosa e bianca, circondata da rocce imponenti, e per il mare trasparente.

Cala Cartoe (Dorgali)
Cala Luna (Dorgali-Baunei)
 Cala Luna beach, Dorgali – Baunei
Campus Villasimius
Spiaggia di Campus Villasimius
Buggerru
Coecaddus, Sant'Antioco
Coecaddus (Sant’Antioco)
Capo Marrangiu Bosa
Capo Marrangiu Bosa

Spostandosi sulla costa nord-orientale, per la precisione nella regione della Gallura, si trova Pittolongu, un tempo località balneare molto apprezzata grazie alle bellezze del paesaggio e al suo splendido arenile. Le spiagge hanno perso negli anni qualche attrattiva a causa della massiccia edificazione, perciò si consiglia di optare per le cale minori del litorale, che si aprono in successione frammezzate da insenature e piccoli stagni. Anche la vicina a Cala di Sassari è caratterizzata da una costa suggestiva, movimentata da anfratti, grotte e minuscole calette. In località Castelsardo, ad esempio, vi è la spiaggia di Ampurias, che nel 2012 ha ricevuto per la seconda volta la menzione per la qualità ambientale più alta. Vera e propria perla della Costa Ovest, ha come suo punto di forza nelle acque trasparenti e cristalline.

Mentre la Costa Smeralda e Porto Cervo sono spiagge e località di balneazione dalla fama internazionale e gestite dal Consorzio omonimo (il territorio amministrato si estende per oltre 50000 ettari), pochi conoscono insediamenti e litorali minori nelle vicinanze. Ad esempio le spiagge di Cala Razza di Giunco, Cala Petra Ruia e Cala Liscia Ruia si susseguono dopo la Costa Smeralda e abbracciano uno specchio di mare quasi sempre calmo. Invece dalla suggestiva insenatura Cala di Volpe si raggiungono la località turistica di Romazzino e le spiagge di Capriccioli, mentre una volta superato Porto Cervo si incontra la cala Liscia di Vacca e il Golfo di Arzachena. La prima è un’insenatura frastagliata da rias con incantevoli spiaggette e chiusa a nord dell’isola dei Cappuccini, mentre il secondo è diventato una località di notevole richiamo negli ultimi decenni. Infine c’è da menzionare “l’Haiti delle Sardegna”, cioè la spiaggia di Cala Brandinchi, sempre nella Costa Ovest: è molto amata per i fondali bassi e il litorale di sabbia finissima.

Spiaggia di Masua (Gonnesa)
Spiaggia di Masua 
Cala Lunga vista dalla galleria scavata sulla falesia calcarea
Cala Goloritzè
Cala Goloritze’ (Baunei)
Il Lazzaretto
Il Lazzaretto (Alghero)
Castelsardo
Orosei, costa orientale della Sardegna
Tag: Geografia della SardegnaSpiagge
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Ziu Santoru
Spiagge

Ziu Santoru

DORGALI
Is Arutas
Spiagge

Is Arutas

CABRAS
Mari Ermi
Spiagge

Mari Ermi

CABRAS
Prossimo articolo
Salvatore Fancello

Salvatore Fancello

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Enrico Fermi e la Bomba atomica

    Enrico Fermi e la bomba atomica

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La foresta di Corongia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Foca Monaca

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Problemi sulle 4 operazioni Spiagge Storia Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA