Il crollo delle Postazioni Breda a Monte Bardia
https://www.youtube.com/watch?v=8pfnIab1tGE LEGGI ANCHE: Le Postazioni Breda di Monte Bardia
Home » Seconda Guerra Mondiale
https://www.youtube.com/watch?v=8pfnIab1tGE LEGGI ANCHE: Le Postazioni Breda di Monte Bardia
Ai piedi di Monte Bardia, in territorio di Dorgali, sul versante orientale, si trova il rudere di una postazione militare risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Per trovarla basta imboccare la vecchia mulattiera che dal piazzale della Nuova galleria per Cala ...
I Fortini di Sardegna sono le costruzioni in calcestruzzo e laterizi che furono realizzate dal Regno d'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per difendere le coste della Sardegna da un possibile attacco alleato proveniente dal mare. Diffusi sopratutto a Ovest ...
Con l'ultimo bombardamento aereo su Cagliari, quello del 13 maggio 1943 che causò oltre 40 morti e la distruzioni estese dell'abitato, la Sardegna comincia a vedere un barlume di speranza sulla fine della grande guerra. È così che, 5 mesi ...
Nel 1970 l'OMS dichiara la Sardegna libera dalla malaria, ma la lotta con il DDT alla zanzara-vettore, fu accompagnata da accese polemiche e molte perplessità etiche e ambientali. Ancora oggi, l'evento storico denominato Sardina Project che pose l'isola al centro ...
Dopo la Notte di Taranto, a largo della Sardegna, la Regia Marina adottò la nuova strategia
Dal bombardamento del '43 alla rinascita come città dell'Olio e del Pane
Un progetto nato all'indomani dei bombardamenti del '43, quando Cagliari subì la pesante incursione americana e la stessa Gonnosfanadiga era entrata nel mirino delle micidiali Fortezze Volanti.
L'emittente sarda nel cuore del Marghine, fu la prima al mondo a urlare che la Seconda Guerra Mondiale era finita. Radio Londra fece lo stesso annuncio solo dopo 20 minuti
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it