Tag: Seconda Guerra Mondiale

Postazione militare della Seconda Guerra Mondiale, Monte Bardia, Dorgali.

Le postazioni Breda di Monte Bardia

Ai piedi di Monte Bardia, in territorio di Dorgali, sul versante orientale, si trova il rudere di una postazione militare risalente alla Seconda Guerra Mondiale.  Per trovarla basta imboccare la vecchia mulattiera che dal piazzale della Nuova galleria per Cala ...

Fortino di Porto Paglia, Iglesias

Fortini di Sardegna

I Fortini di Sardegna sono le costruzioni in calcestruzzo e laterizi che furono realizzate dal Regno d'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per difendere le coste della Sardegna da un possibile attacco alleato proveniente dal mare. Diffusi sopratutto a Ovest ...

Radio Sardegna

Radio Sardegna

Con l'ultimo bombardamento aereo su Cagliari, quello del 13 maggio 1943 che causò oltre 40 morti e la distruzioni estese dell'abitato, la Sardegna comincia a vedere un barlume di speranza sulla fine della grande guerra. È così che, 5 mesi ...

Il Sardinia Project

Il Sardinia Project

Nel 1970 l'OMS dichiara la Sardegna libera dalla malaria, ma la lotta con il DDT alla zanzara-vettore, fu accompagnata da accese polemiche e molte perplessità etiche e ambientali. Ancora oggi, l'evento storico denominato Sardina Project che pose l'isola al centro ...

La Scalinata del Colle di San Simeone

La Scalinata del Colle di San Simeone

Un progetto nato all'indomani dei bombardamenti del '43, quando Cagliari subì la pesante incursione americana e la stessa Gonnosfanadiga era entrata nel mirino delle micidiali Fortezze Volanti.

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate