Arborea
La prima città di fondazione fascista, è oggi un museo a cielo aperto di urbanistica razionalista. Da visitare le Idrovore ...
L'Antisemitismo è stato definito dall'Agenzia Europea dei diritti fondamentali come l'odio verso gli ebrei. Significato della parola antisemitismo La parola ...
Alle Elezioni Regionali Sardegna 2024 ci sarà ai nastri di partenza, tra le altre candidature, Renato Soru. L'ex presidente della ...
L'unica pista ciclabile di Dorgali La pista ciclabile di viale Enrico Fermi a Dorgali è l'unica ciclovia destinata (in origine) ...
Nome in italiano: Pratolina autunnale o Margheritina comune Nome scientifico: Bellis sylvestris Famiglia: Asteraceae Distribuzione: pianta diffusa in Italia dalla Pianura ...
Pericolosa e abbandonata A Dorgali sul tratto iniziale del viale Enrico Fermi, in direzione Baunei, si trova, per l'estensione di ...
Il Ponte di Oloè è il collegamento stradale che sulla Provinciale 46 consente di attraversare il fiume Cedrino. Questo importantissimo ...
Corrispondenze e Relazioni Ogni elemento dell’insieme A è in relazione (o in corrispondenza) con un ben determinato elemento dell’insieme B. ...
Realizzati in cemento armato; altezza un metro circa; spigoli vivi; affogano ad altezze irregolari i segnalimite, restringono la carreggiata e ...
In autunno anche la Sardegna si tinge di colori nelle sue campagne. A garantire una variazione cromatica oltre al decadimento ...
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it