Introduzione dei numeri "rotti", a cui fu estesa la notazione posizionale nel 1585 dal matematico belga Simone Stevino
Leggi tuttoHome » Approfondimenti » Matematica » Concetti base della Matematica
Introduzione dei numeri "rotti", a cui fu estesa la notazione posizionale nel 1585 dal matematico belga Simone Stevino
Leggi tuttoIl Problema del 3 è un metodo per ricavare il valore di un’incognita dal rapporto di quattro grandezze, di cui le prime tre sono note e la quarta no. Le grandezze possono essere proporzionali o inverse. I Problemi del 3 sono: Problema del 3 semplice diretto Problema del 3 semplice inverso Problema del 3 composto PROBLEMA DEL 3 SEMPLICE DIRETTO...
Leggi tuttoLa relazione tra elementi espressa in due modi diversi
Leggi tuttoIl Sistema di Numerazione decimale è chiamato "indo-arabico" perchè è stato inventato in India, acquisito dagli Arabi e introdotto in Europa nel 1200 dal matematico pisano Leonardo Fibonacci che lo aveva appreso durante un soggiorno in Oriente. L'utilità e la praticità del Sistema di Numerazione decimale per la rappresentazione dei numeri e lo svolgimento delle operazioni di calcolo in maniera...
Leggi tuttoLa prima applicazione tecnica della matematica, prima che la matematica diventasse teoria
Leggi tuttoL'insieme numerico entro cui si possono fare alcune operazioni aritmetiche
Leggi tuttoInformati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it