Matematica

3 – L’insieme dei numeri interi e le quattro operazioni – TEORIA

La Rappresentazione grafica di un insieme Contare I Numeri Naturali Il concetto di Appartenenza  I Numeri Interi Il concetto di Inclusione   In matematica qualsiasi gruppo di oggetti prende il nome di insieme. Ogni componente del gruppo è chiamato elemento. Per distinguere in modo immediato gli elementi dell'insieme si ricorre spesso alla...

Leggi tutto
3 – L’insieme dei numeri interi e le quattro operazioni – TEST

Definizione di Insieme Definizione di Elemento Definizione di Diagramma di Venn Definizione di Diagramma Definizione di Legame Cosa vuol dire Contare Quale è l'Insieme dei Numeri Naturali? Indica il simbolo di Appartenenza e il simbolo di Non Appartenenza Come si scrive, nel linguaggio insiemistico, che un elemento appartiene ad un...

Leggi tutto

Problema del tre composto. Elenco esercizi

MATEMATICA - 2° ANNO SCUOLA MEDIA
Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

ESERCIZIO 1 Dodici cavalli mangiano 30q di biada in 25 giorni. Quanti quintali di biada saranno necessari per alimentare 18 cavalli per 15 giorni? ESERCIZIO 2 Per costruire un muro alto 2 metri e lungo 15 metri sono stati utilizzati 6600 mattoni. Quanti mattoni saranno necessari per costruire un muro...

Leggi tutto

Problema del tre composto. Svolgimento esercizi

MATEMATICA - 2° ANNO SCUOLA MEDIA
Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

ESERCIZIO 1 Dodici cavalli mangiano 30q di biada in 25 giorni. Quanti quintali di biada saranno necessari per alimentare 18 cavalli per 15 giorni? Ragionamento da fare:  Se il numero di cavalli aumenta, passando da 12 a 18, la quantità di biada necessaria per sfamarli, aumenta o diminuisce? Aumenta. Rapporto...

Leggi tutto
Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

ESERCIZIO 1 Se 15 matite costano 3000 lire, quanto costano 45 matite? ESERCIZIO 2 Due confezioni uguali di uova contengono 12 uova: quante uova saranno contenute in 24 confezioni uguali alle precedenti? ESERCIZIO 3 Cinque cassette uguali di pesche pesano 15 kg; quante cassette uguali alle precedenti saranno necessarie per...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate