Informati Sardegna
Ads
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    Ziu Santoru

    Ziu Santoru

    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

    Fiori spontanei della Sardegna

    La Veccia Villosa

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Approfondimenti » Matematica » Aritmetica » 5 / B – Le proprietà delle 4 operazioni aritmetiche

5 / B – Le proprietà delle 4 operazioni aritmetiche

di Redazione
in Approfondimenti, Aritmetica, Matematica
Tempo di lettura: 3 minuti
5 / B - Le proprietà  delle 4 operazioni aritmetiche

Le quattro operazioni aritmetiche, la addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione godono di alcune regole che servono a semplificare le operazioni di calcolo.

Le proprietà delle quattro operazioni dell’aritmetica sono:

  1. La proprietà commutativa della addizione
  2. La proprietà commutativa della moltiplicazione
  3. La proprietà associativa della addizione
  4. La proprietà associativa della moltiplicazione
  5. La proprietà dissociativa della addizione
  6. La proprietà dissociativa della moltiplicazione
  7. La proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione
  8. La proprietà distributiva della divisione rispetto all’addizione o alla sottrazione
  9. La proprietà invariantiva della sottrazione
  10. La proprietà invariantiva della divisione

Le proprietà delle quattro operazioni possono essere individuate anche per ciascuna operazione. In particolare abbiamo che:

La addizione gode delle seguenti proprietà :

  • La proprietà commutativa
  • La proprietà associativa
  • La proprietà dissociativa

La sottrazione gode delle seguenti proprietà :

  • La proprietà invariantiva della sottrazione

La moltiplicazione gode delle seguenti proprietà :

  • La proprietà commutativa
  • La proprietà associativa
  • La proprietà dissociativa
  • La proprietà distributiva

La divisione gode delle seguenti proprietà :

  • La proprietà distributiva della divisione
  • La proprietà invariantiva della divisione

1) PROPRIETÀ COMMUTATIVA DELL’ADDIZIONE
La proprietà commutativa dell’addizione dice che: “Cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia“.

2) PROPRIETÀ COMMUTATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La proprietà commutativa della moltiplicazione dice che: “Cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia“

3) PROPRIETÀ ASSOCIATIVA DELLA ADDIZIONE
La proprietà associativa della addizione dice che: ” Unendo due o più addendi il risultato non cambia“

4) PROPRIETÀ ASSOCIATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La proprietà associativa della moltiplicazione dice che:” Unendo due o più fattori e sostituendoli con il loro prodotto il risultato non cambia“.

5) PROPRIETÀ DISSOCIATIVA DELLA ADDIZIONE
La proprietà dissociativa della addizione dice che:” Scomponendo due o più addendi il risultato non cambia“

6) LA PROPRIETA’ DISSOCIATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La proprietà dissociativa della moltiplicazione dice che: “In una moltiplicazione è possibile sostituire un fattore con due fattori il cui prodotto coincida con esso e il risultato non cambia“.

7) PROPRIETÀ DISTRIBUTIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE RISPETTO ALL’ADDIZIONE
La proprietà distributiva della moltiplicazione dice che: “Scomponendo un fattore in due addendi, moltiplicando entrambi per l’altro fattore e sommando i risultati parziali, il prodotto finale non cambia“.

8) PROPRIETA’ DISTRIBUTIVA DELLA DIVISIONE RISPETTO ALLA ADDIZIONE O ALLA SOTTRAZIONE
La proprietà distributiva della divisione dice che: “Dividere una somma (o una differenza) per uno stesso numero, corrisponde a dividere quei i termini della somma (o della differenza) per il numero stesso, per poi addizionare (o sottrarre) il risultato conseguito”.

9) PROPRIETÀ INVARIANTIVA DELLA SOTTRAZIONE
La proprietà invariantiva della sottrazione dice che: “Addizionando o sottraendo uno stesso numero ai due termini della sottrazione il risultato non cambia“

10) PROPRIETÀ INVARIANTIVA DELLA DIVISIONE
La proprietà invariantiva della divisione dice che: “Moltiplicando o dividendo uno stesso numero ai due termini della divisione il risultato non cambia“.

Autore dell’articolo: Pierpaolo Spanu

Tag: AritmeticaMatematica
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Le capitali islamiche
Storia delle religioni

Le capitali islamiche

MEDIOEVO
Gli Arabi in Transoxiana
Medioevo

Gli Arabi in Transoxiana

Storia medievale
L’importanza di Gerusalemme per le tre grandi religioni monoteiste
Storia delle religioni

L’importanza di Gerusalemme per le tre grandi religioni monoteiste

STORIA DELLE RELIGIONI
Prossimo articolo
5 / A - Divisioni con la virgola

5 / A - Divisioni con la virgola

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Enrico Fermi e la Bomba atomica

    Enrico Fermi e la bomba atomica

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La foresta di Corongia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Foca Monaca

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Problemi sulle 4 operazioni Spiagge Storia Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA